Top 13 film da vedere ad Halloween
30 Ott, 2020 - Cinema,Immortal Section
Halloween è il giorno giusto per fare una maratona di film horror e in occasione della festa più spaventosa dell’anno voglio stilare una TOP 13 dei film horror e non che più vi consiglio di guardare. Le limitazioni e l’annullamento degli eventi a tema non ci impediscono infatti di entrare nel pieno mood e goderci una serata davanti alla tv come facevamo da bambini!
In questa lista troverete film più datati e altri più recenti, inoltre ho pensato di includere film più o meno paurosi in modo da rendere più accessibile l’articolo a tutti! Questa classifica è molto soggettiva ma sono sicura che in essa troverete molte pellicole note e amate.
1. Insidious ( La saga )
In assoluto la mia saga preferita in quanto penso che a livello di caratterizzazione dei personaggi e di mostri possa essere qualitativamente paragonata solamente all’universo di “The Conjuring”. Al contrario della sua “concorrente” la trovo più dark, spaventosa e tutto il piano soprannaturale mi sembra più coeso e approfondito. Mi sembra che sia anche più interessante perché esplora direttamente l’Altrove.
2. Dead Silence
Piccola chicca horror che mi ha terrorizzato da bambina e che nel tempo continuo ad amare. Amo follemente il modo di dirigere i film di James Wan, uno stile a metà tra il genio dei vecchi registi e un adattamento più contemporaneo. Trovo che anche in questo caso sia la storia che i personaggi siano fantastici ed estremamente inquietanti. Sul blog trovate anche un articolo di approfondimento sulla vera storia di Mary Shaw!
3. Il Mistero di Sleepy Hollow per un Halloween Burtoniano
Dal genio di Tim Burton vi propongo questa favola gotica che vede come protagonisti attori come Johnny Depp, Christina Ricci e Christopher Walken. Gli effetti speciali sono fatti benissimo per il tempo e sono sicura che anche le atmosfere avvolgenti e nebbiose sapranno incantare grandi e piccini.
4. The Conjuring ( il primo capitolo )
Altro gioiellino da vedere se ve lo siete perso. Il secondo capitolo e gli spin-off non mi hanno entusiasmato molto ma devo dire che la figura di Bathsheba è veramente paurosa e indimenticabile! I jumpscare presenti sono ben piazzati e contribuiscono ad accelerare per bene il battito cardiaco quando serve!
5. La Sposa Cadavere per un Halloween in famiglia
Lo amavo da bambina e lo amo ancora oggi. La straziante storia di Emily, le canzoni e l’atmosfere gotiche contribuiscono a creare un mondo a metà tra l’horror e il romantico. Lo stile di Burton è sicuramente molto particolare e adatto alla notte di Halloween. I fatti più “cruenti” non vengono mostrati mai con estrema leggerezza, anzi sono spesso ben controbilanciati da momenti più leggeri e simpatici (punto a favore se lo si vuole vedere con un bambino).
6. Saw ( il primo capitolo )
Il primo “Saw” è sicuramente il più impressionante e inaspettato se si pensa al finale. Nel tempo ho provato a recuperare i sequel ma nessuno era all’altezza un po’ perché il primo capitolo è sempre quello più innovativo ma anche perché gli altri capitoli sono quasi diventati una caricatura alla “Final Destination” dove l’unico intento sembra essere solo quello di trovare modi sempre più strani e diversi di uccidere i malcapitati.
7. Sinister
Questo film è nelle prime posizioni dei 30 film più spaventosi della storia e io non posso che affermare che tutto in “Sinister” è estremamente inquietante. Il personaggio principale e “l’uso” che fa dei bambini è molto macabro ma sicuramente originale e ben congegnato.
8. The Ring
Anche in questo caso i primi capitoli non si battono mai e nonostante sia un film ormai Cult io voglio consigliarlo a chi ancora non lo ha visto. Preparatevi ad essere traumatizzati da pozzi e televisori!
9. The Shining (un classico di Halloween)
Altro Cult del cinema che nel tempo ha lasciato un segno indelebile nell’immaginario collettivo. Se avete letto il romanzo saprete che il film è molto diverso ma non per questo meno affascinante ed iconico!
10. ESP- Fenomeni Paranormali ( 2011 )
Preparatevi ad essere terrorizzati da questo Horror del 2011. Se i manicomi vi facevano paura già prima non immagino dopo la visione di questo film. Se sentite parlare del sequel statene alla larga, nulla da paragonare con il primo!
11. Coraline per un Halloween in famiglia
Uno dei film che più ci ha scosso da bambini. I retroscena, le teorie e i simbolismi di “Coraline” sono altamente inquietanti e ben congegnati. Ad una prima visione è impossibile cogliere tutti i riferimenti ma per la notte delle streghe questo film è super approvato.
12. IT ( il primo capitolo )
Non potevo che non mettere il primo capitolo di “IT”, ho amato come hanno caratterizzato il personaggio di Pennywise e l’estetica di questo cattivo dal naso da clown. Ho voluto mettere questo primo capitolo perché l’ho preferito al secondo uscito più recentemente. Questo non vuol dire però che non sia valido e non possiate fare una maratona per vederli entrambi!
13. La casa delle bambole – Ghostland
Terminiamo con un horror che intacca sia la mente che il corpo delle protagoniste. La violenza viene declinata in ogni sua sfumatura in questo film dove le bambole sono le protagoniste…Buon Halloween a tutti e buona visione!
Fonte immagine di copertina wallpapercave.com
Tag: Coraline corpse bride deadsilence ESP ghostland halloween movie Horror horrormovie insidious IT JamesWan johnnydepp Pennywise saw sinister sleepyhollow TheConjuring thering theshining timburton