Tipo di pelle, come riconoscerlo e trattarlo al meglio!

19 Mag, 2020 - Beauty Section,Guide e Consigli

Tipo di pelle, come riconoscerlo e trattarlo al meglio!

Molto spesso mi capita di ricevere richieste di aiuto da parte di ragazze che vorrebbero prendersi cura della loro pelle al meglio e sapere quali sono secondo me prodotti i più efficaci in commercio. Ma prima di dare e ricevere consigli è bene sapere quale tipo di pelle si ha, in modo da trattarla e preservarla al meglio, senza rischiare di danneggiarla.

Una cosa molto curiosa da sapere è che la pelle (e quindi il vostro tipo di pelle) è in continuo mutamento, perciò nell’arco della nostra vita si può passare da una pelle grassa a secca per esempio. Per questo tutti i consigli ricevuti vanno presi con le pinze e bisogna continuamente rimanere informati e attenti in modo da non protrarre trattamenti che forse non vanno più bene per la nostra pelle.

Inoltre ricordo che la pelle è continuamente esposta a cambiamenti climatici ed ormonali, inquinamento…e può essere alterata anche da una cattiva nutrizione o dall’uso di prodotti sbagliati!

Analizza il tuo tipo di pelle per trattarla al meglio

Pelle normale

La pelle normale ha un aspetto sano e compatto, è morbida, luminosa, ha un colorito roseo e un aspetto fresco. Insomma il perfetto equilibrio e stato della pelle.

Una perfetta circolazione e idratazione che le permettono di rimanere elastica e compatta. Anche questa tipologia ottimale di pelle va ovviamente curata adeguatamente in modo da evitare la comparsa di imperfezioni e per preservarla inalterata nel tempo!.

Pelle secca

La pelle secca solitamente appare sottile, fragile, poco elastica e a volte spenta. Si desquama facilmente e ha bisogno di molta idratazione!

L’idratazione inizia dall’interno perciò bevete tanta acqua e aiutatevi con prodotti dissetanti ed idratanti come maschere, creme e sieri che penetrando a fondo faranno si che la vostra pelle risulti più tonica e luminosa.

Occhio agli scrub o agli struccanti troppo aggressivi che potrebbero peggiorare la situazione! Siate sempre gentili nei movimenti di applicazione.

Il Mio tipo di pelle: Mista

Pelle grassa

Se avete problemi nel tenere a bada sebo, pori dilatati, comedoni e brufoli allora probabilmente avete la pelle grassa.

Per tenere a bada questo tipo di pelle è utile usare prodotti anti imperfezioni e dermopurificanti in modo da pulirla a fondo. Anche trattamenti mirati per punti neri e per ridurre i pori tornano utili…ma diffidate dai cerottini usa e getta che per quanto economici e fast non riescono ad andare a fondo e pulire bene agendo solo superficialmente!

Molto importante sono anche peeling e scrub che se fatti con cadenza settimanale ci aiutano a mantenere una pelle sana e più pulita.

Ricordatevi inoltre che anche la pelle grassa ha bisogno di idratazione e che non è consigliabile usare troppi prodotti e aggressivi perché l’effetto rebound è dietro l’angolo. Con questo termine si indica il rischio di una doppia produzione di sebo da parte della pelle, che sentendosi “aggredita” e sovratrattata ricrea uno strato idrolipidico ancora più strong!

Preferite l’uso di creme e prodotti ad alto assorbimento, meglio se in gel o a base d’acqua in modo da non lasciare una patina di unto sulla pelle.

Pelle mista

La pelle mista invece è una combo delle due tipologie già trattate, solitamente è la zona T ad essere grassa mentre tutto il resto del viso appare normale o appena disidratato.

Perciò la pelle mista può essere definita come una pelle non omogenea che presenta zone secche o normali e altre grasse, oleose e impure.

Essendo un mix andrà trattata come tale e dovranno essere combinati insieme vari prodotti dalle diverse proprietà che verranno applicati in modo circoscritto alla zona d’interesse.

Ci sarebbero poi delle categorie ancora più specifiche che comportano altri trattamenti e caratteristiche ma per ora mi fermo qui in modo da darvi l’idea generale delle principali categorie.

Non dimenticate di consultare un dermatologo per avere una più approfondita analisi della vostra pelle!

Fonte della immagine di copertina: cremaviso.net

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *