Hellraiser: la nuova serie tv della HBO

30 Apr, 2020 - Cinema,Immortal Section

Hellraiser: la nuova serie tv della HBO

Da pochi giorni la HBO ha rivelato di avere l’intenzione di creare una nuova serie tv dedicata ad Hellraiser, iconica saga horror dedicata ai cenobiti e al loro leader Pinhead.

Per la prima volta il personaggio tratto dal film di Clive Barker verrà trasportato sul piccolo schermo per ( si spera! ) riportarlo agli albori.

A scrivere la serie saranno Mark Verheiden ( “Heroes”, “Daredevil”, “Battlestar Galactica”) e Michael Dougherty ( “Trick r’ Treat”, “X-Men 2” e “Godzilla: King of the Monsters”) che per quanto mi riguarda mi fanno sperare in un buon prodotto ancora più dark e gore.

Per la regia del pilot e di alcuni episodi iniziali abbiamo già un nome: David Gordon Green, che avrete già sentito in Halloween ed Halloween Kills. Per quanto riguarda la trama della serie si è pensato di allargare l’universo di Hellraiser per approfondirne la mitologia cui centro focale rimarrà sempre Pinhead. Non è stata quindi rivelata l’intenzione di fare un remake ma piuttosto una continuazione di ciò che già sappiamo dei cenobiti e della famosa “Scatola del dolore” per creare un contenuto qualitativamente maggiore rispetto agli ultimi film.

I fan sperano in un ritorno di Doug Bradley per Hellraiser

I fan della serie e del pungente protagonista stanno già esprimendo i primissimi pareri su questo nuovo progetto. In generale l’HBO grazie ad un buon budget e al lavoro di maestri dell’horror può veramente risollevare la reputazione della saga, scesa dopo i flop degli ultimi film.

Inoltre tra i produttori esecutivi ritroviamo Dan Farah, Jody Hill, Roy Lee e molti altri. Resta da capire chi vestirà i panni del leggendario Pinhead aka Doug Bradley. EDIT: Il ruolo di Pinhead è stato poi ricoperto dall’attrice Jamie Clayton e i creatori hanno optato per creare un film, non una serie tv.

I fan adorerebbero rivederlo sulla scena, anche perché per alcuni Bradley sembra essere la perfetta incarnazione del cenobita e che sostituendolo si perderebbe una grande ed importante componente affettiva oltre che interpretativa. Non ci resta che aspettare e valutare se questo sarà il decisivo riscatto dei cenobiti!

Fonte immagine di copertina justnerd.it

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *