“Halloween Ends”: La genesi della maschera di Michael Myers

26 Ott, 2022 - Cinema,Immortal Section

“Halloween Ends”: La genesi della maschera di Michael Myers

In questi giorni è uscito in sala l’ultimo capitolo della più recente trilogia di “Halloween” di David Gordon Green, sequel diretto della famosa serie di “Halloween- La notte delle Streghe” di Carpenter con protagonista lo spietato Michael Myers. “Halloween Ends” rappresenta così il capolinea della trilogia iniziata nel 2018 con “Halloween” e proseguita poi con “Halloween Kills” del 2021.

La fine dell’Era Strode

Ma sarà davvero questo il capolinea per Michael Myers? Sicuramente da quel che è stato annunciato, “Halloween Ends” sarà l’ultimo film nel quale vedremo Jamie Lee Curtis vestire i panni di Laurie Strode, il suo personaggio infatti ha concluso la sua narrativa lasciando spazio al personaggio della nipote Allyson (particolarmente centrale in questo ultimo film).

La fine del personaggio di Laurie Strode però non impedisce alla serie di continuare in quanto grazie al fascino dei film slasher e all’assenza di una vera e propria personalità, “The Shape” ( nome originale del killer) incarna un personaggio perfetto da reinterpretare sempre in modi diversi. Michel Myers infatti non è una vera e propria persona ma è l’incarnazione del male, l’idea che abbiamo di un Killer e come ben sappiamo…le idee possono prendere molte forme. Il materiale a disposizione quindi è pressochè inesauribile.

Probabile quindi che la fine di quest’arco narrativo durato quasi 40 anni non rappresenti davvero la fine per questa icona dell’horror ma che sia solo un trampolino di lancio per raccontare nuove storie con nuovi protagonisti. Non ci resta che aspettare che un nuovo regista accetti il “guanto di sfida” e riporti nuovamente sullo schermo la figura di Myers!

La genesi della maschera di Michael Myers

michael myers mask
image source startrek.com

Ancora più iconica e rappresentativa del personaggio stesso è la maschera di Michael…ma dopo aver tirato le somme dell’ultimo film uscito, siete pronti a scoprire come è nata una delle maschere più famose del cinema slasher?

Il design e la scelta relativa alla maschera “dell’ombra” fu poco più di una questione di fortuna. Quando il production designer dell’epoca (Tommy Lee Wallace) fu incaricato da Carpenter di trovare la maschera per l’assassino, egli passò in rassegna vari negozi specializzati in costumi di Halloween e oggetti esoterici fino a quando non incappò in una maschera del capitano Kirk di Star Trek…perfetta, o quasi!

Le direttive erano chiare, la maschera doveva essere paurosa quanto inespressiva perciò quest’ultima fu modificata. Le basette vennero tagliate, i buchi degli occhi ingranditi, i capelli colorati di nero e il volto di bianco. Durante una prova sul set la maschera sortì il suo effetto, terrorizzando tutti e fu poi scelta come maschera ufficiale del killer. Negli ultimi 40 anni il design della maschera è cambiato varie volte ma per il sequel diretto da Green egli volle recuperare e usare la maschera originale!

Source title image nerdevil.it

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *