Da Nosferatu a Dracula, il 2020 è l’anno dei vampiri!

18 Mar, 2020 - Cinema,Immortal Section

Da Nosferatu a Dracula, il 2020 è l’anno dei vampiri!

Tutti conosciamo l’iconico Nosferatu, icona tra i vampiri e film del 1922 diretto da Friedrich Murnau o il famoso Dracula del 1931, pellicole che hanno fatto nascere generazioni di appassionati del genere horror…ma non tutti sanno che l’industria cinematografica ha in serbo per noi alcuni remake che faranno impazzire anche i fan di vecchia data!

Già nel 2016 si vociferava di un remake di Nosferatu che avrebbe visto come protagonista il camaleontico genio di Doug Jones nel ruolo del conte Orlok ma solo recentemente l’attore si è mostrato nella sua nuova veste vampiresca.

Pochi giorni fa Jones ha rilasciato alcune immagini esclusive sul suo Twitter facendo presente che nonostante gli effetti visivi siano a buon punto, il sound design e la colonna sonora sono ancora in fase di completamento.

Il film è stato descritto come un remix del classico di Murnau, creato usando una miscela di live-action combinata con sfondi digitali colorati ricreati dal film originale. Nonostante il piccolo assaggio servirà ancora tempo per definire tutto, intanto ci godiamo il makeover!

Nosferatu vampiri
Via HorrorItalia24

Nuovo reboot di Dracula firmato Blumhouse- Un classico tra i vampiri

Ma le notizie non finiscono qui perché dopo la mini serie di Netflix è in arrivo anche il nuovo film di Dracula, nuovo prodotto firmato Blumhouse Productions.

Dopo l’attesa e il successo di The Invisible Man sembra sia stata scelta Karyn Kusama per dirigere questo nuovo progetto a tema vampiri mentre per la sceneggiatura si parla di Matt Manfredi e Phil Hay (precedentemente coinvolti nel film “The Invitation”).

Dracula Vampiri
Via bloody-disgusting.com

Non è ancora chiaro il ruolo della Universal in questo progetto ma visti i professionisti tirati in ballo mi aspetto di vedere un buon prodotto cinematografico.

Con un personaggio così popolare e amato come Dracula è semplice perdersi e costruire un film non degno del suo calibro ma questa volta voglio sperare in una buona riuscita e in un paio d’ore di vero brivido!

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *